SCUOLA PRIMARIA A RIMINI

La pineta dei ragazzi

SCUOLA PRIMARIA A RIMINI

La pineta dei ragazzi

Cliente

Comune di Rimini

Programma

Concorso di Progettazione – Edilizia scolastica

Incarico

Progetto architettonico con Arch. Roberto Bortolotti

Luogo

Rimini, IT

Dimensione

2000 mq

Anno

2023

Il comune di Rimini ha bandito un concorso per la realizzazione di una scuola primaria per 250 studenti, che si presti inoltre ad un polo di interesse extrascolastico. Il progetto proposto prevede un impianto rettangolare intorno ad una grande corte centrale, da cui si sviluppano le funzioni nelle 4 diverse ali, con accessi autonomi ed indipendenti, permettendone cosi l’uso scolastico ed extrascolastico: aule e aree docenti nelle ali lunghe, spazi collettivi nelle corte. Nelle ali lunghe sono concentrate le dieci aule e gli spazi di servizio compresa l’area docenti, mentre nelle ali corte si concentrano gli spazi che potranno essere fruibili anche nel pomeriggio dalla cittadinanza. Nell’ ala corta a Nord è prevista la palestra con gli spogliatoi e tutti gli spazi di servizio, insieme a due laboratori che all’occorrenza possono diventare un unico grande spazio di lavoro, mentre nell’ala corta a Sud sono presenti la mensa con gli spazi accessori e di servizio e la cucina con ingresso autonomo da strada, e altri tre laboratori. Le aule sulle ali lunghe hanno accesso diretto al verde esterno e corte interna, attraverso uno spazio collettivo, un “non luogo” adattabile secondo le varie esigenze e necessità.

È un intervento che si pone in dialogo con la città e il contesto circostante, anche attraverso la scelta di facciate modulari composte da una parte vetrata ed una porzione opaca superiore, che variano in altezza, a richiamare il paesaggio della costa riminese. La copertura è immaginata come un elemento in movimento, leggero, sostenuto da una serie di esili pilastri in acciaio che creano uno spazio esterno di condivisione, la “pineta dei bambini”.

Raggruppamento:

Capogruppo: Roberto Bortolotti architetto

Raimondo Jereb

Donato Labella

Valerio Bartolo ed Emanuele Misceo (impianti)

Offtec S.r.l. (strutture)

Render: Marianna Tedeschini