UFFICI MCKINSEY AND COMPANY - ROMA

Spazi contemporanei nella storicità di Piazza del Popolo

UFFICI MCKINSEY AND COMPANY - ROMA

Spazi contemporanei nella storicità di Piazza del Popolo

Cliente

McKinsey and Company

Programma

Uffici e spazi di lavoro

Incarico

Progetto architettonico e DA con Diele Kerciku Architetture

Luogo

Roma, IT

Dimensione

1200 mq

Anno

2018 – 2019

Una riflessione approfondita sull’estetica e le funzioni degli uffici contemporanei è alla base del progetto della sede romana di McKinsey & Company, società internazionale di consulenza strategico-manageriale per il supporto di aziende, governi, istituzioni e organizzazioni no-profit. Il nuovo ufficio doveva esprimere i valori e seguire le linee guida internazionali della società, che hanno portato a un interior design minimale, all’utilizzo di pochi colori, tra cui il blu che caratterizza la brand identity aziendale, e alla creazione di spazi dedicati alle attività di rappresentanza, di collaborazione e di socialità, oltre che dell’operatività individuale. Le postazioni di lavoro sono, per esempio, concepite in modo libero: i consulenti possono prenotare quelle che preferiscono e passare in maniera fluida dai classici spazi di lavoro scrivania-seduta alle numerose aree lounge, per un lavoro meno formale. La scelta dei colori e dei materiali tiene conto dell’identità visiva del brand McKinsey & Company, unitamente al contesto storico e geografico del luogo. Il richiamo a Roma e alla sua architettura viene sottolineato da precise scelte: il pavimento continuo in micro-cemento beige è ispirato alle grandi lastre di travertino di epoca classica; in tutti i corridoi principali, è stata utilizzata per i rivestimenti una pietra chiara, lavorata con scanalature e leggeri intagli che ricordano il sapiente lavoro di decoro eseguito sulle colonne romane.

Il nero delle cornici di pareti e porte vetrate e dei corpi illuminanti, in forte contrasto con il bianco delle pareti e dei soffitti, inoltre, richiama le tessere bianche e nere dei mosaici di epoca romana. Anche il ricorso alla vegetazione di progetto è un richiamo a Roma e ai suoi parchi e attraverso il design studiato, mai casuale, diventa filo conduttore dell’esperienza dello spazio. Il colore blu, colore del brand, infine, connota gli spazi principali e quelli relax. La sede occupa il quarto e il quinto piano dello storico Palazzo Valadier (affacciato su Piazza del Popolo e sui giardini del Pincio), realizzato dall’architetto Giuseppe Valadier nella prima metà del 1800 e vincolato presso la Soprintendenza Speciale Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Roma. Lo spazio interno, anch’esso vincolato, si estende su circa 1200 mq ed era originariamente composto da una serie di piccoli ambienti collegati da corridoi con poca luce naturale e di scarsa qualità architettonica. Le sale break e lounge ricorrono in diverse parti dell’ufficio in modo da stimolare e rendere sempre disponibili le occasioni di confronto, collaborazione e socialità tra i consulenti dell’azienda.

Il quinto piano, un sottotetto a falde inclinate, subordinato al piano quarto che per conformazione degli spazi garantiva una naturale maggiore rappresentanza, è stato trasformato, da potenziale spazio accessorio, a fulcro della vita quotidiana della sede, con le sue quattro team-room, due terrazzi che si affacciano sulle cupole di Piazza del Popolo, una palestra e una grande area lounge.

Progetto Architettonico e Direzione Artistica: Diele Kerciku Architetture & Spread Out Studio

Direzione Lavori, Progettazione impiantistica e sicurezza – De Studio società di ingegneria S.r.l.

Impresa edile – RC Costruzioni s.p.a.

Falegnamerie custom – Opificio Del Design S.r.l. & Falma Italia S.r.l.

Forniture arredi – Sistema Ufficio S.r.l.

Partizioni vetrate verticali – UniFor s.p.a.

Fotografie – ©Luigi Filetici & Alessandro Vitali